Tutte le attività

Tuttinjazz@Farm Festival

Progetto

Theatre, Acting, Dance and Performative Arts

A cura di Mariachiara Camilleri, Luisa Di Bella, Gaia Longobardi, Sofia Personè – studenti dell’Accademia Teatro alla Scala.

❝ Tuttinjazz@Farm Festival ❞ è un progetto multidisciplinare che nasce all’interno di una tesi di ricerca dedicata a esplorare come gli eventi culturali possano diventare strumenti di rigenerazione urbana, coesione sociale e partecipazione collettiva.

Ispirato alla visione innovativa del Farm Cultural Park di Favara, il progetto intreccia jazz, danza, arti visive e attività educative, trasformando gli spazi quotidiani in luoghi di incontro e scambio. Il jazz diventa il linguaggio universale del festival: aperto all’improvvisazione, al dialogo e alla contaminazione, riflette l’inclusività e la capacità trasformativa della cultura.

Per cinque giorni, la musica si intreccia con workshop, mostre, performance site-specific e visite guidate, in un’esperienza che punta non al turismo di massa, ma alla partecipazione attiva della comunità.

Accessibilità e sostenibilità guidano ogni aspetto della progettazione, riaffermando la cultura come bene comune e occasione di crescita condivisa.

La tesi che dà origine al progetto presenta un modello di pianificazione concreto, basato su analisi, benchmarking, strategie di rischio e scenari economici, delineando un approccio che unisce qualità artistica, impatto sociale e identità territoriale.

Un festival che racconta nuove narrazioni collettive e apre a possibilità inedite per il futuro.

Il progetto, finalista del GTA Contest, sarà esposto insieme agli altri lavori selezionati al Museo MAXXI di Roma dal 5 all’8 dicembre.

Scarica i PDF

Tematica

Normal is extraordinary

WP4 | FASE 2: NETWORKING

Accademia di provenienza