❝ RASA: Voice of India in Fashion ❞ è uno tra i progetti finalista del contest internazionale “Normale è straordinario” che porta la firma di Sonam Gupta, studentessa di NABA.
Per secoli, l’India è stata ammirata per la maestria dei suoi tessuti, dei ricami e delle tecniche artigianali, ma raramente riconosciuta come fonte di innovazione creativa. La moda globale ha celebrato le mani indiane, dimenticando le menti che le guidano.
Il progetto RASA nasce proprio per ribaltare questa narrazione: una rivista editoriale, costruita attraverso satira, design speculativo e intelligenza artificiale, che immagina una realtà alternativa in cui l’India è l’epicentro della moda mondiale, capace di dettare gusti, tendenze e linguaggi estetici.
Il magazine mette in discussione lo sguardo occidentale che riduce la moda indiana a folklore o “etnicità”, fino a quando non viene reinterpretata da un designer europeo e dichiarata avant-garde. Denuncia l’apprezzamento selettivo dell’industria globale, che esalta i ricami o i tessuti indiani solo quando sono sottratti alle loro origini culturali.
Per Sonam Gupta, essere una creativa indiana significa reclamare autonomia estetica e narrativa: affermare che un sari ben drappeggiato è tanto lussuoso quanto un abito scultoreo.
“Perché la moda non è universale finché non parla fluentemente indiano.”
Scarica i PDF