Tutte le attività

CTRL Z

Progetto

Design

La collezione di Federica Petri, studentessa di Istituto Modartech nasce da una riflessione sull’adolescenza come fase di transizione, fragilità e trasformazione, in cui il corpo cambia e il vestirsi diventa un linguaggio emotivo.

Ispirata al vissuto personale, alle sottoculture giapponesi come le kogal e ai ricordi degli anni 60 e 2000, la ricerca prende forma attraverso un’estetica nostalgica che unisce artigianalità infantile e codici street reinterpretati. La nostalgia diventa uno strumento creativo: non un rifugio nel passato, ma una lente per raccontare chi siamo stati e chi vogliamo diventare.

Il progetto vuole celebrare il potere della memoria e l’unicità delle piccole cose: ciò che è considerato “normale”, l’uniforme, l’omologazione, il capo semplice, viene elevato a straordinario attraverso la personalizzazione e il racconto.

La collezione è una ribellione intima, visiva e affettiva: un diario di crescita cucito a mano, che mescola dolcezza, ironia e identità.

L’opera, insieme a tutte le finaliste del contest internazionale “Normale è straordinario”, sarà esposta al Corner MAXXI dal 5 all’8 dicembre (ingresso libero).

Scarica il PDF

Progetto individuale

Tematica

Normal is extraordinary

WP4 | FASE 2: NETWORKING

Accademia di provenienza