❝ Taison ❞ è un progetto finalista del GTA Contest che porta la firma di Isabella Bari, Victor Fernandes, Daria Romanova, Maria Fernanda Villaroel, Yuxiang Wang, studenti di NABA.
Taison è un cortometraggio animato sperimentale realizzato con Unreal Engine 5.
È una riflessione onirica sul giovane sacerdote Taison, immerso nei doveri religiosi e nei desideri corporei. Il film esplora il suo rapporto con la materialità e la scelta se rinunciare al proprio individualismo in nome dell’ideologia.
Taison è un uomo disciplinato, con valori e principi saldi, ma le sue elevate aspettative nei confronti di sé stesso lo portano a dubitare costantemente.
Man mano che i suoi doveri aumentano, lotta con il significato della sua fede e della sua influenza, mentre la felicità e la santità sembrano collocarsi agli estremi opposti della stessa scala.
Nel corso del cortometraggio, quattro scene – Preghiera, Peccato, Senso di colpa e Corpo – descrivono le fasi dell’evoluzione emotiva di Taison, che culmina in una riunione con se stesso, dove l’ordinario diventa straordinario e lo straordinario si fa umano.
Il film è innovativo non solo dal punto di vista tecnico, grazie all’uso di registrazioni con telecamere virtuali e motion capture per i movimenti reali dei personaggi, ma anche per la sua narrazione non lineare e l’estetica inusuale, considerando il software utilizzato. La fusione di elementi reali e immagini virtuali permette una rappresentazione più vivida della vita interiore di Taison e una connessione più profonda con le sue emozioni.
Taison, insieme a tutte le opere finaliste del GTA Contest, sarà esposta al MAXXI di Roma dal 5 all’8 dicembre 2025, in occasione del Grand Festival AFAM, l’evento conclusivo del Grand Tour AFAM.