Story First: cosa ci facciamo con questa Intelligenza Artificiale?
Attività
Conference
In programma
12/04/2025 Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni, 1
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti presenta Story First: cosa cosa ci facciamo con questa Intelligenza Artificiale?
L’11 aprile a NABA Campus di Roma e il 12 aprile alla Casa del Cinema di Roma, due giorni di eventi, workshop e talk su costi e benefici dell’IA generativa, con la finalità di accrescere la consapevolezza critica e riflettere il suo potenziale futuro utilizzo, tra rappresentazioni drammaturgiche, stand up comedy, una tavola rotonda sulle implementazioni di IA e scrittura in ambito formativo, la presentazione dello stato dell’arte sul diritto d’autore e dell’osservatorio di Writers Guild Italia sul tema, oltre che a workshop specifici e talk.
A quasi 70 anni dalla nascita della disciplina dell’intelligenza artificiale siamo ora nel pieno di un’ondata di esplorazioni dello sviluppo tecnologico e uso dell’IA generativa e delle sue applicazioni. Il suo discusso possibile impatto sulle industrie creative e le competenze dei giovani creativi divide tra entusiasmo e scetticismo, ma intanto qualcosa si sta già trasformando nei contesti di produzione. Partendo dal contenitore “Story First” del Master in Screenwriting for Series di NABA, e in collaborazione con RUFA e IED, ci si interroga sullo sviluppo della scrittura per l’audiovisivo e su come formare i futuri professionisti e talenti della filiera dei contenuti multimediali a fronte dello sviluppo dell’IA. In questo contesto nasce l’evento “Story First: cosa ci facciamo con questa Intelligenza Artificiale?”, che vuole essere un confronto con professionisti del settore audiovisivo e dei rappresentanti delle accademie partner del progetto, aperto al pubblico e in particolare agli studenti.
Tematica
Digital cultural heritage
WP3 | FASE 1: CREATING IN ITALY
Attività di