Tutte le attività

Spettacolo della scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala

Attività

Choreography

Completato

25 | 01 | 2025
Teatro Comunale del Giglio di Lucca

Il 25 gennaio 2025 presso il Teatro Comunale del Giglio di Lucca, i giovani danzatori della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, diretti da Frédéric Olivieri, sono stati mirabili interpreti di una suite da La strada di Mario Pistoni, su musiche di Nino Rota, in una serata che li ha messi alla prova in un programma composito, con coreografie caratterizzate da elevate difficoltà tecniche, firmate da autori contemporanei di assoluta caratura.
Gli allievi sono riusciti a restituire il carattere narrativo de La strada, balletto ideato da Pistoni per il Teatro alla Scala nel 1966, con la collaborazione di Nino Rota, che aveva scritto la partitura attingendo ai temi musicali del film, ma con “tante idee musicali nuove, sempre germinate nel clima della favola”. Il soggetto del film, come ricordava lo stesso Pistoni, affascinato dal realismo visionario di Fellini, si prestava particolarmente a una trasposizione coreografica “per la tramutabilità a balletto dei fatti, la credibilità dei personaggi, autentici, la teatralità e la stimolante convivenza tra il mondo agro ma fantastico del circo con quello crudo e realistico della vita, il tutto (cosa ballettisticamente più qualificante) impregnato di poesia, di azioni e reazioni semplici e genuine”. Un titolo che ha richiesto notevoli doti interpretative ai giovani artisti e che ha permesso loro di confrontarsi con la narratività struggente di un grande autore come Pistoni.

Tematica

Fellini extraordinary Italian: artistic contaminations

WP1 | FASE 1: CREATING IN ITALY