Tutte le attività

The Great Woman Francesca

Progetto

Cinema and Audiovisual

Guy Arie Friedman, studentessa di RUFA – Rome University of Fine Arts, è l’autrice di uno dei progetti finalisti del GTA Contest ❝ The Great Woman Francesca ❞.

Francesca ha diciotto anni e sente di aver raggiunto il limite. Tutto intorno a lei sta crollando, le cose le sfuggono di mano. Decide di scappare nella foresta vicino alla sua città natale, determinata a lasciarsi alle spalle la sua vecchia vita.

Bobby, il suo ragazzo, cerca di riportarla indietro con baci e promesse d’amore, ma Francesca lo respinge con decisione, allontanandolo con un vecchio ramo d’albero. Poco dopo arrivano anche i suoi genitori, portando con sé cibo e oggetti della sua infanzia: tentativi affettuosi di farla tornare, ma lei si allontana anche da loro.

Un vento forte comincia a soffiare. Le foglie e i frutti cadono dagli alberi, e uno di questi la colpisce sulla testa. Francesca lo raccoglie e lo mangia con gioia. Incuriosita, cerca l’albero da cui è caduto, ne tocca il tronco e nota che l’impronta della sua mano rimane impressa sulla corteccia.

Di notte, ascolta i suoni del bosco e il respiro del vento. La paura si insinua in lei, ma una brezza gentile la calma. Le sue lacrime sono calde e leggere. Per la prima volta, Francesca respira insieme alla foresta.

Al mattino, camminando tra gli alberi, si accorge che l’impronta della sua mano si ripete su molti tronchi. Capisce che gli alberi comunicano tra loro, che ascoltano e che hanno sentito anche lei.

In quel momento, Francesca comprende di non essere sola.

L’opera, insieme agli altri progetti finalisti del GTA Contest, sarà in mostra al Maxxi di Roma dal 5 all’8 dicembre in occasione del Grand Festival AFAM, l’evento conclusivo del Grand Tour AFAM.

Progetto individuale

Tematica

Normal is extraordinary

WP4 | FASE 2: NETWORKING