JAZZ FACTORY
Attività
Performance
In programma
Jazz Factory 2025 – Note per un visionario, l’appuntamento con la Saint Louis Big Band all’Auditorium Parco della Musica di Roma “Ennio Morricone” torna per un’altra straordinaria edizione. Un viaggio tra le sonorità del jazz contemporaneo, dove talento e sperimentazione si fondono in un’esperienza unica di composizione e improvvisazione. Quest’anno, Jazz Factory si arricchisce di una novità speciale: un omaggio alle musiche dei film di Federico Fellini. L’evento fa parte del progetto Grand Tour AFAM, di cui il Saint Louis è partner, ed è realizzato in collaborazione con RUFA, Rome University of fine artes – capofila del progetto – Accademia del Lusso e STM Scuola del Teatro Musicale.
In apertura, la Saint Louis Big Band eseguirà alcune delle celebri colonne sonore dei capolavori felliniani, accompagnata dalla proiezione di disegni animati dei Federico Fellini a cura di RUFA. Ad arricchire l’esperienza, gli attori della STM Scuola del Teatro Musicale interpreteranno un monologo ispirato all’universo felliniano, con costumi di scena realizzati dall’Accademia del Lusso per l’occasione.
Dopo il tributo al grande regista, l’evento proseguirà nel suo format tradizionale: sul palco, la Saint Louis Big Band diretta dal Maestro Antonio Solimene darà vita alle opere originali dei talentuosi allievi del Biennio di II livello in Composizione e Arrangiamento jazz. Un appuntamento imperdibile per chi ama le nuove frontiere della musica e vuole lasciarsi trasportare dall’energia della Big Band, in quest’occasione diretta dagli stessi giovani autori delle composizioni.
Jazz Factory è molto più di un concerto: è un laboratorio in cui le idee prendono forma, dove i suoni si trasformano in emozioni e il pubblico diventa parte integrante di una narrazione musicale in continua evoluzione.
Composizioni originali a cura degli allievi Saint Louis: Basilio Roselli, Francesco Faina, Antonio Ottaviano, Federico Cutrone, Rosario Moricca
Arrangiamenti delle colonne sonore dei film di Fellini a cura di: Luca Prost, Domenico Migliori e Giovanni Cretella
Tutti i brani del concerto sono eseguiti dalla Saint Louis Big Band diretta da Antonio Solimene:
Marco Palmisano piano
Elena Brandes voce
Rosario Moricca chitarra
Francesco Faina chitarra
Emanuele Macculi basso
Pietro Bagaloni batteria
Sax: Andrea Cardone, Edoardo Donato, Alessio Castaldi, Ayan Koffee, Dario Fagiolo
Trombe: Mario Careddu, Giulio Mari, Martino Vanin, Leonardo Piga
Tromboni: Stefano Coccia, Palmiro Del Brocco, Carmine Pagano, Diego Cataldo
Con la partecipazione di:
Allievi RUFA Coordinati da Alessandro Carpentieri:
Marta Di Pietrantonio
Matteo Pilloni
Michele Quondam Pasquale
Luna Ragusa
Allievi Scuola del Teatro musicale coordinati dal direttore dell’Istituzione e regista Marco Iacomelli:
Eleonora G. F. Mandelli
Giorgia Pastori
Asia Giulia Quarta
Lelio Varenna
L’appuntamento è per venerdì 30 maggio, h 21:00 al Teatro Studio Borgna dell’ Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma
Attività di