Dopo l’apertura ufficiale prevista il 9 aprile ad Ancona, The AFAM Roadshow – Ricerca. Creatività. Innovazione prosegue il suo viaggio in Italia con il secondo appuntamento, che si tiene il 15 aprile 2025, giornata nazionale dedicata al Made in Italy, presso il Museo Piaggio di Pontedera.
Questo evento, dedicato al tema Visions – Design & Hi-Tech, declinazione dell’appuntamento di Ancona del concept più ampio del progetto, Exploring Humans, esplora le sinergie tra innovazione, progettazione e tecnologia, mettendo al centro il ruolo della creatività nel ridefinire il futuro della produzione e del design.
L’evento è stato inserito nel calendario delle celebrazioni della Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed è curato dal CNR ISPC, RUFA – Rome University of Fine Arts e Istituto Modartech, con la collaborazione di Museo Piaggio, con il patrocinio del Comune di Pontedera, con la partnership di Artes 4.0 e Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna.
L’evento si aprirà alle ore 9.00 con l’Opening, cerimonia inaugurale all’Auditorium del Museo Piaggio, in cui si introdurranno i temi e gli appuntamenti dell’intera giornata, preceduti dai saluti istituzionali.
Ci si sposterà poi all’Istituto Modartech, dove avranno luogo le Table Talks, veri e propri laboratori generativi, think tank tematici in cui rappresentanti di realtà culturali e creative, docenti, esperte ed esperti del Digital Cultural Heritage, affrontano ambiti specifici e possibili prospettive legate al tema protagonista di Pontedera.
Le Genius Academy, a partire dal pomeriggio, offriranno occasioni di approfondimento con lectio magistralis su temi chiave come l’importanza di progettare esperienze museali centrate sul visitatore, le diverse forme della multimedialità e dell’interattività, esperienze locali di progettualità vincenti nel settore della creatività manifatturiera. Per queste ultime sarà necessario prenotare il proprio posto ai link:
PROGETTARE L’ESPERIENZA MUSEALE PER IL VISITATORE DEL FUTURO.
Aula Istituto Modartech
a cura di MARKETING TOYS & Marco Guarna, RUFA – Rome University of Fine Arts
→ Registrati a questo link
L’ESPERIENZA AL PRIMO POSTO: PROGETTARE INTERAZIONI USER-CENTERED
Auditorium Museo Piaggio
a cura di Andrea Nadalini, WhatWeAre
→ Registrati a questo link
VISION HI-TECH, THE NEW RENAISSANCE
Aula Istituto Modartech
a cura di Paolo Dario, Artes 4.0 Competence Center e Responsabile Scientifico Toscana 2050
→ Registrati a questo link
ESPERIENZE CREATIVE: DALLA TRADIZIONE ALL’INNOVAZIONE
Aula Istituto Modartech
a cura di Sergio Piane, Chief Executive Manager Alkedo Produzioni
→ Registrati a questo link
Come ogni appuntamento di The AFAM Roadshow, anche a Pontedera è presente un PopUp Show, mostra tematica temporanea allestita in un’area del Museo Piaggio. Il PopUp Show,ospita opere e installazioni interattive di studenti delle Accademie italiane AFAM.